
"Scautismo. Esperienze ed emozioni per crescere". E’ questo il titolo del volume fotografico realizzato in occasione dei 40 anni di vita dell’Agesci e già distribuito come omaggio agli ospiti e rappresentanti delle istituzioni durante la Route nazionale R/S.
Più di 100 fotografie illustrano 12 verbi “fondanti” dell’esperienza scout: affidare, celebrare, condividere, costruire, custodire, esplorare, giocare, guidare, osservare, promettere, raccontare, servire.
“Le emozioni sono immagini o parole, come in questo libro, ma anche sguardi, odori e colori, musiche e sensazioni anche fisiche, che vengono spesso maldestramente riportate a chi non era protagonista o spettatore di quei momenti.
E’ naturale che, della stessa esperienza, tornino alla mente impressioni e descrizioni diverse da quelle di altri compagni: è questa la magia della “E-ducazione”. Tutti sono unici e diversi nella crescita.
Lo Scautismo è perciò l’attività di molti verbi: giocare, esplorare, guidare...
Se si provasse a descrivere “l’identità pedagogica” del nostro Scautismo, nella sua semplicità, da quali verbi essa potrebbe essere definita?
Abbiamo proposto, nel raccogliere le testimonianze, questo “gioco” a guide e scout che hanno attraversato la lunga vita dello Scautismo Italiano.
Queste pagine ne sono il risultato: sono il racconto per frasi ed immagini di ciò che l’esperienza è stata ed è nella loro vita.
I 12 verbi appartengono alla loro formazione, con una parola impegnativa si potrebbe dire che questi verbi sono fondanti la loro vita.
Essi sono le tracce eloquenti che ognuno di essi continua a riconoscere nelle proprie scelte ed esperienze da adulto” (dall'Introduzione al volume).
La pubblicazione è visibile e scaricabile in formato pdf cliccando qui Buona lettura e buona visione a tutti!
|