Chi è il castoro? |
![]() |
![]() |
![]() |
Scarica e diffondi queste informazioni in formato pdf cliccando qui CHI SIAMO La società cooperativa IL CASTORO è stata fondata ufficialmente nel novembre del 1977,anche se operava già dagli inizi degli anni ’70 per iniziativa di alcuni Capi, rifornendosi di materiale dalla Cooperativa Stella Alpina di Firenze. Sono soci della cooperativa i gruppi Agesci della regione Marche nella persona dei Capi Gruppo oltre ad alcuni Capi a titolo individuale. E’ riconosciuta come Rivendita Ufficiale Scout dal CNUD (Commissione Nazionale Uniformi e Distintivi) che è la struttura dell’Agesci nazionale che, oltre a disciplinare il riconoscimento delle Rivendite Ufficiali ha il compito di proporre e aggiornare i modelli ufficiali dei capi delle uniformi e dei distintivi e di regolare l’uso del “marchio scout”. La cooperativa, che ha sede ad Ancona in via Einaudi 14, dove ospita anche la segreteria regionale Agesci, dispone di 4 punti vendita: ANCONA, via Einaudi 14 - PESARO, via Carnevali 15 - FERMO, via Sant’Alessandro - MATELICA, via Battisti 26 A COSA SERVE La cooperativa IL CASTORO ha principalmente 2 scopi. Il primo è di fornire sia l’uniforme a tutti gli scout della regione Marche (maglione, camicia, pantaloni, ecc…) sia tutto il necessario per l’attrezzatura individuale e collettiva. Il secondo, come da obblighi statutari, è quello di sostenere lo sviluppo ed il consolidamento dello scoutismo nella regione. DI CHI E' In pratica è patrimonio di tutti gli scout delle Marche, dei Capi e delle Capo, dei ragazzi e delle ragazze e delle loro famiglie. COSA VENDE Come già detto prima, sia la regolare uniforme, sia l’attrezzatura necessaria alle attività. Un gruppo di capi, volontari, ma anche aiutati da personale dipendente, seleziona con la massima attenzione i migliori articoli presenti sul mercato, preferibilmente prodotti da aziende italiane e che in ogni caso non utilizzano manodopera minorile. In modo particolare vi segnaliamo i prodotti a marchio SCOUT TECH dietro il quale c’è lo sforzo, da parte di capi esperti, di studiare e realizzare prodotti particolarmente indicati per le attività dei ragazzi, a prezzi competitivi. PERCHE' ACQUISTARE IN COOPERATIVA Perché è possibile acquistare ottimi prodotti a prezzi davvero competitivi. (A seguire riportiamo un rilevamento prezzi fatto in data 28/5/2013) Perché in cooperativa non si vendono solo prodotti, ma valori legati allo scautismo. Per questo le persone predisposte alla vendita consiglieranno sempre e solo l’indispensabile, il giusto prodotto per ogni attività. Perché i prodotti uniforme e Scout Tech sono realizzati sulla base dell’esperienza scout e testati direttamente dagli scout durante l’attività. Perché così indirettamente si finanziano le attività scout. La cooperativa è proprietà di tutti i gruppi scout delle Marche e, a fine anno, l’utile viene ridistribuito totalmente ai gruppi.
|